Nei tempi bui si deve cantare
Voli domestici, la prima presentazione da Verso Libri | La mia esperienza al TEDX Pesaro | I prossimi appuntamenti
Voli domestici da Verso, Milano
La prima presentazione milanese di Voli domestici, la mia raccolta di poesie in uscita per peQuod editore, avrà luogo da Verso Libri, in Corso di Porta Ticinese 40, sabato 5 aprile alle 18. Ad accompagnarmi in questo vero e proprio battesimo del fuoco ci saranno Ludovica Amat e Alessandro Mazzina. Il libro lo trovate in tutte le librerie; se preferite acquistarlo online, lo trovate anche nel mio shop.
La mia esperienza al TEDx di Pesaro



Sono particolarmente grato di essere stato invitato a offrire il mio contributo insieme a quello degli altri speaker, ed è stato bello conoscere più in profondità alcune e alcuni di loro. La pratica di mettere in circolo le idee e di farlo collettivamente è antichissima ma molto necessaria oggi.
Partendo da questa riflessione ho scritto un intervento, intitolato “Scimmie, uomini e marziani”, che mirava a sottolineare, per l'ennesima volta, che siamo tutti collegati gli uni agli altri, che i nostri destini individuali non sono che un minuscolo frammento dell’orizzonte collettivo verso il quale ci muoviamo sempre più velocemente e che siamo chiamati a costruire tutti insieme giorno per giorno.
E dopo l’intervento ho suonato Tutto questo blu, il brano che apre il mio ultimo disco – quando sono stato contattato, la richiesta è stata esplicita fin da subito: intervento parlato e poi proprio quella canzone. Quando l'ho scritta, pensavo fosse una canzone d'amore, ma suonandola dal vivo negli ultimi due anni credo di aver capito che è una canzone sulla responsabilità personale e su quanto sia necessario difendere ciò in cui si crede – anche e soprattutto quando appare molto distante dal sentire comune, anche e soprattutto in tempo di guerra.
Grazie a chi ha lavorato per realizzare questo evento, è stato davvero emozionante farne parte.
Tra qualche settimana i video saranno caricati sul portale ufficiale.
Un po’ di cose in arrivo
5/4 Presentazione Voli domestici, Verso Libri, Milano
12/4 Heartland solo, Arci Area, Carugate, MI
30/4 Giocare col fuoco live, Germi, Milano
10/5 La città sommersa, showcase + talk, Arci Bellezza, Milano
15/5 Giocare col fuoco live, Germi, Milano
23/5 Heartland solo, w/ Riccardo Senigallia, Auditorium S.Agostino, Benevento
24/5 Heartland solo, TBA, Napoli
29/5 Presentazione Voli domestici + miniconcerto, Biblioteca di Verano Brianza, MB
30/5 Furore! Steinbeck/Guthrie, Centro Civico, Motta Visconti, MI
6/6 Furore! Steinbeck/Guthrie, Circolo dei lettori, Novara
19/6 Nick Cave, La vita segreta delle canzoni d’amore, Lago di Paderno Dugnano, MI
16/8 Heartland solo, Fragori della mente, Zungoli, AV
28/8 American Life: Carver/Springsteen, Lago di Paderno Dugnano, MI
I miei bookclub: prossimi appuntamenti
Per i Percorsi Americani, il 22/4 è il turno di Maya Angelou e il suo Io so perché l’uccello canta in gabbia.
Descrivendo i primi anni della sua straordinaria esistenza, Maya Angelou vi celebra la voglia di vivere, la bellezza del pensiero e la disarmante sensibilità di una bambina e poi di un’adolescente nera nell’America razzista del secolo scorso. Opera magnifica, fatta di urla, suoni, passioni, crudeltà e coraggio senza limiti, Io so perché canta l’uccello in gabbia è la storia di una ragazzina afroamericana capace di lasciarsi alle spalle la sofferenza costruendo con orgoglio e ostinazione la propria vita.
Mondadori, traduzione di Maria Luisa Cantarelli.
Sempre da Altro, via Brioschi 68, Milano, dalle 1930; possibilità di seguire anche online.
Prenotazioni qui.
Per La famiglia americana, presso il Circolo dei lettori di Novara, il 7/4 parleremo di Stoner, il capolavoro di John Williams. Inizio ore 18, ingresso gratuito, informazioni sul sito.
“Nei tembi bui si deve cantare.”
Vi lascio con questa notissima citazione di Brecht – notissima ma non per questo meno attuale.
Fate sentire la vostra voce, non è mai stato più importante.
Per chi vorrà, ci si vede in giro
f